Inauguro il forum postando un pò di foto e di lavori che sto eseguendo sul mio Kawa.
Per chi non lo sapesse era la mia ex moto che avevo dovuto vendere per esigenze economiche e che sono riuscito a ricomprare. Fortunatamente l'ex proprietario non l'aveva quasi usata!
Quindi inizio a analizzare seriamente le ipotesi per migliorare il motore che al momento ha queste caratteristiche (il motore è sano, controllato e carburato, la seguente descrizione collima con quelle dell'epoca delle varie riviste) -ha una grossa spinta ai medi. -non ha bassi, ma se si da di frizione parte a bomba per poi murare relativamente presto. -ha già dei parametri motore buoni. -ha un elettronica complicata che può essere tanto vantaggio quanto un limite se sbaglierò qualcosa nel setting di TPS e PJET. -monta un carburatore Keihin PWK 36 S (Versione corta del PWK con condotto airstriker con guidaflussi, TPS e POWER JET che lavora da 4000 a 8200 (rilevazione con led e contagiri).
DATI MOTORE Fase scarico 164 valvole chiuse 192 aperte Fase aspirazione 128 RDC 9.8 valvole chiuse, 8,2 aperte. 54x54,5 Superquadro Anticipo 10.30° a 11.0000 Dati pistone stock: Misura effettiva montata 53.97 mm Compressione da spinotto 22 mm Lunghezza totale 58.5 mm Altezza bombatura (semibombato) 0,50 mm Spinotto 15 mm Angolo fermo anello 12° asse aspirazione Passaggio biella 17,6 mm Dati biella stock: Interasse: 104 Piede: 19/15 Larghezza: 17,00 mm Testa: 22 mm Larghezza asse di accoppiamento: 51 mm
Ho smontato il motore della cimice e mi sono accorto (con non troppa sorpresa a dire il vero), che la valvola di scarico si era scollegata ed era rimasta bloccata aperta. Meglio così, vuol dire che qualcosa di bassi migliorerà senza grossi sforzi, anche se comunque come motore è riconosciuto per anemico. Goniometro in mano la fase reale era 191 scarico e 129 aspirazione, rimisurata 5 volte quindi sono sicuro, magari in cromatura non tutti i cilindri nascono uguali. Mi sono fatto i calchi dei travasi per valutarne l'andamento, ha dei condotti davvero lunghi e hanno una piega assurda, sparano proprio piano sul pistone, secondo me finire un pelo sottosquadro al travaso non gli farebbe male al fine del riempimento. La testa è stata tornita dal proprietario precedente, ecco perchè in alto faceva quello sfondo sforzato, la banda di squish ha un inclinazione curiosa sulla transizione tra camera di scoppio e piano squish che dovrebbe favorire il fuorigiri (e stranamente non ne ha manco a pagarla). Il pistone è un vertex piatto (e non un semi bombato come da specifica) e questo spiega la tornitura. Ricontattando il mio amico mi ha detto che la moto è stata in cura da un noto soggetto della zona di dubbie capacità tecniche ma sicure capacità omo-anali in quanto a truffe. Probabile che l'iniseme di porcherie elencate sia opera sua, probabilmente aveva il primo pistone simile a quello in oggetto in casa e ha adattato pur di saltarci fuori al minor costo possibile. Molto bene. Mal che vada sarà sicuramente meglio di quando l'ho aperta. Ho lucidato a specchio la luce di scarico, scaricato meglio il traversino, eliminato bave di varia sorta e ripulito i canali dei travasi dalle impurità di fusione. Lo squish era a 0,7 vedrò di fare in modo di portarlo nell'orbita di un 0,9.
DIscorso carburatore. è stato smontato il tps e rimontato in posizione errata (inserire bestemmia a piacere), tra l'altro mi chiedo il perchè sti (altra bestemmia a piacere) "meccanici" da trattori scarsi, si mettano a smontare della componentistica elettronica di cui non conoscono il funzionamento e poi la rimontino così come gli viene. Boh... Tra l'altro il powerjet scollegato, così restava sempre aperto (infatti era grassa patocca)... Un deficente...
Ma davvero c'è gente nel 2018 (quasi 19) crede ancora che il PJ sia normalmente chiuso?????
Evvabbene.
Per ora vedo come reagisce con queste modifiche e la Messico che mi arriva in settimana, proverò anche a buttargli su un PWM che ho in casa e vedere se migliora passando a 38 dal 36 che ha di serie.
Allego fotazze miste 😁












Stasera mi arrivano cerchi e altri pezzi per farla andare come si deve, spero di finirla entro sabato per dirvi come va!
Ciao mi chiamo Fabrizio anche io ho un kawasaki 125 1999....e come te ho trovato gli stessi errori fatti sulla tua moto. purtroppo come la tua è statA OGGETTO DI STREGONERIA fortunatamente hanno toccato solo la testa ( ma basta e avanza) oggi rovistando su internet l'ho trovata una usata e credo che la comprerò almeno cosi sono sicuro di partire da una base standard. ho fatto il pistone nuovo e come la tua zero bassi ai medi un'esplosione esagerata, vorrei addolcirla ai medi e dargli un po di bassi, cosa mi consigli di fare? il carburatore con il powerjet è difficile da controllare internamente se tutto funziona come deve ? Saluti da Rimini.....
Dargli bassi é un lavoro un pelo complicato, l'unico sistema é intervenire su carter e albero motore per aumentare la pressione primaria, per farlo devi sabbiare i carter pompa e tappare lo spinotto di testa di biella